
Filtra per
pagamento:
fuoricentro:
Il programma degli eventi Trieste Estate fuoricentro è curato da Teatro degli Sterpi con il supporto tecnico di Hangar Teatri
Presentazione libro di Valeria Perrotta
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Concerto acustico del cantautore Francesco Cervino
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Un quadro del particolare destino di frontiera vissuto da persone, popoli, culture, lingue o stati contigui attraverso brani di letteratura italiana e slovena ispirati ai temi della nelle multiculturali terre adriatiche del cuore d'Europa.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: Biglietteria Teatro Stabile Sloveno (da martedì a venerdì, 10.00 - 14.00)
A cura di: Slovensko stalno gledališče / Teatro Stabile Sloveno, Teatro La Contrada, Bonawentura/ Teatro Miela
www.teaterssg.comIl monologo racconta il sodalizio artistico e umano che si è creato nel periodo bellico tra Pasolini e la violinista triestina Josipina Kalc, entrambi residenti in quel periodo a Casarsa della Delizia.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: Biglietteria Teatro Stabile Sloveno (da martedì a venerdì, 10.00 - 14.00)
A cura di: Slovensko stalno gledališče / Teatro Stabile Sloveno
www.teaterssg.comPlenir è la cesta che le lattaie del Carso, le pancogole di Servola, le saurine dell’Istria trasportavano sulla testa per recarsi a Trieste e vendere i propri prodotti. I loro ricordi hanno ispirato questo spettacolo di danza contemporanea.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: Biglietteria Teatro Stabile Sloveno (da martedì a venerdì, 10.00 - 14.00)
A cura di: Slovensko stalno gledališče / Teatro Stabile Sloveno, Festival Velenje, Festival Danceproject
www.teaterssg.comOperetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Maestro Concertatore e Direttore Andrea Albertin
Regia Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria del Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/Quasi impercettibilmente, lentamente e silenziosamente l'inverno arriva e imbianca tutto attorno a noi. E d'un tratto accade che nei nostri cuori trovino spazio, lentamente e impercettibilmente, pensieri che avvelenano la nostra società.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: Biglietteria Teatro Stabile Sloveno (da martedì a venerdì, 10.00 - 14.00)
A cura di: Slovensko stalno gledališče / Teatro Stabile Sloveno, Festival Velenje, Festival Danceproject
www.teaterssg.comPomeriggio poetico
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Trio di tamburice (mandolino balcanico), formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica Zlatko Grgoševiċ di Sesvete - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO (European Spirit of Youth Orchestra), ideata e diretta dal M° Igor Coretti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comMomenti musicali dell'ensemble "M&M" Barbara Gruber,Mario Frullani e Cristiano Velicogna
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Maestro Concertatore e Direttore Andrea Albertin
Regia Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria del Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/Trio di tamburice (mandolino balcanico), formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica Zlatko Grgoševiċ di Sesvete - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO. Il concerto è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Croazia.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
www.esyo.euTrio di tamburice (mandolino balcanico), formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica Zlatko Grgoševiċ di Sesvete - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO (European Spirit of Youth Orchestra), ideata e diretta dal M° Igor Coretti.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comSenza avviso ai naviganti Recital dal libro di Annalisa Perini
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Un collage che vuole mettere in scena il linguaggi multiforme della danza contemporanea e del teatro danza. A cura di Marta Zacchigna e del collettivo Dancing House.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout ODV & Teatro Incontro
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Maestro Concertatore e Direttore Andrea Albertin
Regia Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria del Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/Operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Maestro Concertatore e Direttore Andrea Albertin
Regia Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/Operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Maestro Concertatore e Direttore Andrea Albertin
Regia Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/Tra marce dalle melodie celebri, lettere dal Popolo a Sua Maestà e la Sue taglienti risposte, il ritratto di un Personaggio iconico che ancora oggi vive nella mente di tutti i Sudditi che ha governato. Con l’Orchestra di Fiati “Città di Muggia”, diretta da Alessio Colautti, che si alternerà tra la bacchetta ed i testi, affiancato dalla splendida voce di Marzia Postogna.
A cura di: Alessio Colautti
Blaise Pascal e Alessandro Manzoni in occasione degli anniversari con letture teatrali dai Promessi Sposi
interpretate da Massimiliano Finazzer Flory - Lectio magistralis del filosofo Massimo Cacciari
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Movie&Theater
www.finazzerflory.comUna divertente raccolta di aforismi e “ viz “ in dialetto triestino. Il pubblico verrà intrattenuto anche con delle letture dialettali di Gianfranco Pacco
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Atmosfere letterarie V° circoscrizione - Presentazione del libro /agenda "Rinascere in 9 mesi. La piu’ completa agenda con diario alimentare" di Elisa Kosuta
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout & V° circoscrizione
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Ensemble di ottoni, formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica di Capodistria - Slovenia, partner storico dell'orchestra ESYO. Il concerto è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Slovenia
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
www.esyo.euQuintetto d’archi, formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica di Capodistria - Slovenia, partner storico dell'orchestra ESYO (European Spirit of Youth Orchestra), ideata e diretta dal M° Igor Coretti.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comTrentatré giovanissimi musicisti, allievi delle scuole di musica della Croazia, della Serbia e della Slovenia, saranno i protagonisti del 1° festival diffuso di musica classica.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comUn elogio musicale intrecciato nella poesia dei testi che ci trasporta nella calda stagione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Coro femminile Clara Schumann
hangarteatri.comTratto da "Penso a te, che sei tutt'uno con la poesia di tuo padre" - Lettere inedite di Anita Pittoni e Linuccia Saba, a cura di gabriella Norio, con brani e poesie di Stuparich, Giotti, Saba e Pittoni e la fitta corrispondenza fra le due donne.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: vivaticket.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it, Biglietteria del Teatro Bobbio
A cura di: La Contrada Teatro Stabile di Trieste
www.contrada.itIn questo percorso all’interno della scienza, ti accompagneranno note musicali e testi famosi che raccontano la storia di ciò che è per noi ancora uno dei luoghi più misteriosi del nostro pianeta.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Marevivo FVG
hangarteatri.comCinque donne, si ritrovano confinate in una stanza che ha tutta l'apparenza di un bunker e che riserverà loro più di qualche sorpresa Commedia giallo - Regia di Sandro Rossit
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout - Teatro Incontro
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Un viaggio musicale dalle tradizionali canzoni triestine rivisitate in chiave ShowBand, passando per un potpourri di classici fino a pezzi internazionali degli anni ‘70 e ’80. Il pubblico sarà coinvolto prima con il canto poi con balli e coreografie.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: ShowBand Vecia Trieste
hangarteatri.comTratto da "Penso a te, che sei tutt'uno con la poesia di tuo padre" - Lettere inedite di Anita Pittoni e Linuccia Saba, a cura di gabriella Norio, con brani e poesie di Stuparich, Giotti, Saba e Pittoni e la fitta corrispondenza fra le due donne.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: vivaticket.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it, Biglietteria del Teatro Bobbio; App Contrada
A cura di: La Contrada Teatro Stabile di Trieste
contrada.itLa tourneè estiva dei Crampi Elisi anche quest’anno si snoda tra personaggi del cabaret di Domace e brani musicali composti per l’occasione. Un teatro sotto le stelle che permetterà al trio di portare in scena tanti personaggi e scenette inedite.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Petit Soleil APS
hangarteatri.comSerata di pre-apertura della 24esima edizione di ShorTS International Film Festival. Verrà presentata in occasione di questa serata la nuova edizione del festival e sarà proiettata una selezione di cortometraggi pluripremiati
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Uno degli eventi di punta del Premio di Sceneggiatura Mattador dedicato a Matteo Caenazzo: la Giuria di sceneggiatori, registi ed esperti del settore sceglie e premia i miglioro lavori in concorso. Viene presentato anche il Premio d'Artista 2023.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. Culturale Mattador
www.premiomattador.itUn concerto in cui si esplorano paesi vicini e lontani, e in cui si raccontano vecchie e nuove divinità attraverso i tamburi a cornice. Peppe Leone romperà la vostra idea di tamburello, facendolo esprimere in tutta la sua incredibile vastità sonora.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Peppe Leone
tactfestival.orgPasolini, messo a nudo dal fotografo Dino Prediali. Parte da qui il racconto del Caos, gli stralci della rubrica che il poeta tenne sul Tempo dal '68 al '70. Articoli scritti per la necessità civile di intervenire contro il Terrore dell'epoca.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: vivaticket.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it, App Contrada; Biglietteria del Teatro Bobbio
A cura di: La Contrada Teatro Stabile di Trieste
contrada.itKeope è un duo che vive e lavora tra Berlino (Germania) e Prešnica (Slovenija) e fa musica insieme dal 2015.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Marcus Rossknecht e Toni Bruna
tactfestival.orgUn'atmosfera magica e avvolgente dove la musica si fa pensiero, e il pensiero si tramuta in musica.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: LAHRES distinct living concept
www.lahres.it/sangiustoDurante lo spettacolo Totem cresce dalle forme semplici di cartone e di carta. Da dietro la sagoma saltano fuori diverse forme di carta colorata che lasciano una traccia sulla grande scultura animata, che diventa così una creatura collettiva.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Brane Solce e Sanja Fidler
tactfestival.orgLa banda porta il nome del famoso compositore di opere sloveno Viktor Parma, nato a Trieste. Quest'anno l'orchestra Viktor Parma festeggia il 110° anniversario di attività.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Complesso bandistico Viktor Parma di Trebiciano
tactfestival.orgPasolini, messo a nudo dal fotografo Dino Prediali. Parte da qui il racconto del Caos, gli stralci della rubrica che il poeta tenne sul Tempo dal '68 al '70. Articoli scritti per la necessità civile di intervenire contro il Terrore dell'epoca.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: vivaticket.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it, App Contrada; Biglietteria del Teatro Bobbio
A cura di: La Contrada Teatro Stabile di Trieste
contrada.itAppassionati e artisti si divincolano tra parole scritte all’alba e testi che hanno fatto la storia del teatro, della letteratura, della poesia, del cinema. La musica rimbomba, trafigge l’anima e la fa danzare in loop. Tema della serata: sogno.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Hangar Teatri
tactfestival.orgLa storia oscura e romantica dell’incontro tra Diabolik ed Eva Kant, ambientata nello stato di Clerville negli anni ‘60. A dargli la caccia, e a cercare di fermare i loro diabolici piani, l’ispettore Ginko. Girato tra Milano, Bologna e Trieste. Durata 133 minuti.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.it/Quartetto di flauti, formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica V. Lisinski di Zagabria - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO. Verranno proposte musiche di Berthonieu (Cats).
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comAtmosfere letterarie V° circoscrizione - Teatro a Leggìo di Cristina Lo Vecchio nella sua produzione teatrale di racconti fantastici brillanti, con momenti di canto e poesia. Gruppo teatrale Ideattori.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout & V° circoscrizione
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Teatro a Leggìo di Cristina Lo Vecchio. Una divertente rivisitazione delle opere più famose per la comprensione dei non addetti ai lavori. Boheme, Norma, Traviata e Nabucco... non saranno più un mistero!
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Scout AMIS - Atmosfere Letterarie V° Circoscrizione
https://www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Quartetto di flauti, formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica V. Lisinski di Zagabria - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO. Verranno proposte musiche di Berthonieu (Cats)
Ingresso libero
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
www.esyo.euOmaggio a Lelio Luttazzi nel centenario della nascita, con un documentario che attraversa la carriera dell'artista triestino con immagini televisive d'epoca che ci ripropongono gli indimenticabili duetti con Mina, Le Gemelle Kessler, Silvie Vartan.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
casadelcinematrieste.itCasa Internazionale delle Donne letture dal volume collettaneo dell’ attrice Luisa Cividin e il suo gruppo teatrale intervallate da danze secondo il metodo Maria Fux sotto la guida della docente Francesca Pivetta su arrangiamenti musicali
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Uno dei più autorevoli e amati narratori sportivi italiani racconterà le storie potenti, intrise di romanticismo e di italianità, di Renato Cesarini, Omar Sivori, Diego Armando Maradona e Lionel Messi.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itQuartetto di flauti, formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica V. Lisinski di Zagabria - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO. Verranno proposte musiche di Berthonieu (Cats)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
www.esyo.euUno studioso d’arte e biografo di Ernst Bollinger, si trova coinvolto nella storia di cui è autore. Immersi nell’atmosfera invernale di Grado, i due uomini condivideranno l’esperienza di un pellegrinaggio laico alla ricerca di una donna scomparsa.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.it/Brass band newyorchese, autentico fenomeno del crossover mondiale, caratterizzata da un'intensità energetica e alimentata dal loro desiderio di condividere con gli altri il potere curativo e ispiratore della musica.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itLa storia della caduta di un uomo dalla sua posizione di potere divino e l’ascesa di un potere nuovo legato al sostegno del popolo. "Secondo Riccardo" per alcuni è una festa, per altri è un gioco, per qualcuno una storia.
Biglietti: vivaticket.it
A cura di: Bonawentura/ Teatro Miela
www.miela.itVivendo nella stessa casa di riposo, Bruno e Duša amano farsi compagnia, a volte bisticciano come due innamorati, ma poi non si ricordano più l’uno dell’altra e ricominciano tutto da capo. Una storia d’amore un po' particolare. Versione originale in sloveno sottotitolata in italiano.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.it/Sei proprio sicuro di non avere una piccola mania inconfessabile? Forse è perché non vuoi perdere il controllo della tua vita... inutile provare a liberartene, ridici sopra! Commedia surreale - Regia di Raffaela Cosimi.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout - Teatro Incontro
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Vengono proposti ritmi provenienti da differenti zone del Brasile come samba, ijexa e sambareggae, e composizioni originali moderne dal funk al drum’n'bass, nello stile delle scuole di samba di Rio e dei blocos afro di Salvador de Bahia.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Banda Berimbau
tactfestival.orgOperetta di Jacques Offenbach
Maestro Concertatore e Direttore Carlo Benedetto Cimento
Regia e costumi Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria del Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/La storia della caduta di un uomo dalla sua posizione di potere divino e l’ascesa di un potere più moderno e legato al sostegno del popolo. "Secondo Riccardo" per alcuni è una festa, per altri è un gioco, per qualcuno una storia.
Biglietti: vivaticket.it
A cura di: Bonawetura/ Teatro Miela
www.miela.itFrizzanti ed energiche portano da anni nelle piazze di tutta Italia spettacoli in cui eleganti coreografie si intrecciano a buffe scene, strumenti post apocalittici incontrano riti antichi, ed il fuoco è sempre protagonista.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Le Sfalistre Verdiana Tartarini, Silvia Superbi, Cristina Palazzi
tactfestival.orgUn regista greco vuole realizzare un documentario su Rìgas Feràios in occasione del bicentenario della Rivoluzione Greca. La sua ricerca lo porterà a Trieste, nel cimitero della comunità greca, dove incontrerà un gruppo di fantasmi dell’Ottocento...
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
casadelcinematrieste.itMasterclass aperta al pubblico con Stefano Savona a cui è dedicato il Premio Cinema del Presente in questa 24esima ed. del Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Vengono da lontano, viaggiano da non si sa quanto tempo...! Una coppia di clown ed il loro bizzarro veicolo in rame e metallo, attraverseranno le strade del Festival e la piazza è il luogo perfetto per fare una pausa.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Andrea Bochicchio e Teresa Bruno, regia di André Casaca
tactfestival.orgOperetta di Jacques Offenbach
Maestro Concertatore e Direttore Carlo Benedetto Cimento
Regia e costumi Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria del Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/La Trieste letteraria d'un tempo rivista da quelli del Pupkin Kabarett. Un modo al tempo stesso serio e scanzonato di rileggere le pagine migliori e quelle più sconosciute di Svevo, ma anche di Joyce, Saba, Kosovel, Giotti, Voghera e tanti altri.
Biglietti: vivaticket.it
A cura di: Bonawentura/ Teatro Miela
www.miela.it"Verdi & Puccini in Jazz" è un progetto ideato da Cinzia Tedesco, talento del vocal jazz
internazionale ed artista pugliese che nell’interpretazione delle grandi melodie trova la sua cifra distintiva.
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Documentario realizzato dai partecipanti della quarta edizione del laboratorio di cinema del reale. Piccolo Cinema Onirico è un progetto di cinema inclusivo che si affianca a realtà terapeutiche e riabilitative legate al mondo della salute mentale.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Piccolo Cinema Onirico
tactfestival.orgCerimonia di inaugurazione della 24esima ed. del Festival. A seguire, proiezione di cortometraggi in concorso
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Trust the Mask è un duo elettro-pop che si definisce sperimentale e sceglie, come approccio compositivo, il campionamento di strumenti etnici, in particolare flauti, aggiungendo in seconda fase elementi di elettronica e voce.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Elisa Dal Bianco e Vittoria Cavedon
tactfestival.orgFilastrocche, scioglilingua e indovinelli, versi liberi sui grandi temi del pianeta, poesie che cantano ciò che rende bella la vita. La lettura è impostata per includere qualsiasi fascia d’età, con la partecipazione attiva di bambini e adulti.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Piero Guglielmino
tactfestival.orgNel Drum Circle chiunque può suonare liberamente, senza parti definite, con la guida del Facilitatore che porta il gruppo dalla iniziale fase di scoperta alla fase di consapevolezza musicale.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ritmocentro di Marco Rossignoli
tactfestival.orgOfficina clandestina viaggia per portare nei festival un parco giochi di legno riciclato pensato per creare un momento di incontro e divertimento per tutte le età. I giochi sono recuperati dalla tradizione, dalla memoria e dall’inventiva.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Officina Clandestina
tactfestival.orgOperetta di Jacques Offenbach
Maestro Concertatore e Direttore Carlo Benedetto Cimento
Regia e costumi Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/Incontro aperto al pubblico con Massimiliano Caiazzo.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/L'Orchestra a Fiati Ricmanje diretta dal maestro Aljosa Tavéar ha un repertorio molto vasto. Spazia dai brani della tradizione slovena alla musica classica, dalle musiche da film e dei musical americani alle melodie di famosi film di animazione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Pihalni Orkester - Orchestra a Fiati Ricmanje
tactfestival.orgLa Trieste letteraria d'un tempo rivista da quelli del Pupkin Kabarett. Un modo al tempo stesso serio e scanzonato di rileggere le pagine migliori e quelle più sconosciute di Svevo, ma anche di Joyce, Saba, Kosovel, Giotti, Voghera e tanti altri.
Biglietti: vivaticket.it
A cura di: Bonawentura/ Teatro Miela
www.miela.itLa KonsPop Big Band, sotto la direzione di Karl Rossmann, è un ensemble del Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio J.J. Fux di Graz/Austria
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Uno spettacolo a due teste che tenta di riproporre lo spirito epico e l'enorme valore artistico e umano del vasto repertorio Rambertiano. Un concerto fatto di episodi, piccoli fatti mai accaduti e per questo credibilissimi e godibilissimi.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Antonio Ramberti e Alfredo Nuti
tactfestival.orgSeconda serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/La cantante cubana naturalizzata spagnola, famosa in tutto il mondo grazie al mitico progetto musical-cinematografico Buena Vista Social Club.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.it"Our Family Affair" primo disco che i fratelli Tonolo firmano come co–leader. Completano il quartetto Il contrabbassista Nicolò Masetto e il batterista padovano Massimo Chiarella.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Terza serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Proiezione dei cortometraggi in concorso nella sezione dedicata a bambini e ragazzi Shorter Kids'nTeens.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Atmosfere letterarie V° circoscrizione - Raccolta di sei racconti rigorosamente in dialetto triestino, di Corrado Premuda, saranno fatte delle letture dal libro con alcuni attori - a cura di Massimo Premuda
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout & V° circoscrizione
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Proiezione come evento speciale del cortometraggio Nudo di Gabriele Donati
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Quarta serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Proiezione die cortometraggi della sezione Shorter Kids'n'Teens dedicata a bambini e ragazzi.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Letture di testi e poesie tratti dagli scritti di Fabio Favretto e Laura Loi con accompagnamento musicale originale
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Quinta serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Prima serata di proiezioni e incontri di Campolungo, rassegna dedicata in questa edizione all'opera di Adriano Valerio. Incontro con il regista e a seguire proiezione di una selezione di suoi cortometraggi.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Protégée di due mostri sacri del canto jazz, Mark Murphy e Sheila Jordan, Anna Lauvergnac, è stata definita dalla stampa internazionale una delle voci più intense e affascinanti della scena europea contemporanea.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: cinquantacinque coop. soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Magris, assieme a due musicisti storici del jazz a Trieste, proporrà un programma incentrato sulla rivisitazione di alcuni splendidi standard, nel segno della bellezza e dell’attualità del jazz, con la sua tradizione
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: cinquantacinque coop. soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Sesta serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Duo Danelon-Santin (violino e pianoforte)
Ingresso libero
Biglietti: Evetbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itTeatro Incontro: serata con la musica e la poesia di Bob Dylan A cura di Giuseppe Vergara con Frank Jet, Giovanna Pivotti. Il Dylan più intimo, verrà raccontato attraverso le sue più belle canzoni d'amore, con letture e musica dal vivo
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout - Teatro Incontro
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Seconda serata di proiezioni e incontri di Campolungo, rassegna dedicata in questa edizione all'opera di Adriano Valerio. Incontro con il regista e a seguire proiezione del suo film Banat.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Da Steve Reich ad Astor Piazzolla, da Frank Zappa Popocatepetl Percussion Duo propone pagine composte o rilette in chiave percussiva: un programma al contempo tradizionale e innovativo
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: cinquantacinque coop. soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/XY Quartet Ha suonato nei migliori festival italiani e in Germania, Austria, Estonia, Polonia, Ungheria, Slovenia, Croazia e Finlandia. Votati dalla rivista Musica Jazz secondo miglior gruppo italiano di jazz nel 2014 e nel 2017.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: cinquantacinque coop.soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Lo spettacolo coinvolgerà il pubblico presente in un intreccio di sensazioni e musiche di epoche vicine e lontane, che riporterà tutti noi in una realtà anche onirica ma non più solo virtuale.
Ingresso libero
A cura di: Trieste Flute Association
www.triesteflute.itSettima serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Enharmonic Duo (pianoforte a quattro mani)
Ingresso libero
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itMasterclass aperta al pubblico con Fabrizio Gifuni, cui è dedicato il Premio Interprete del Presente in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Operetta di Jacques Offenbach
Maestro Concertatore e Direttore Carlo Benedetto Cimento
Regia e costumi Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria del Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/“Mery's Key” è un insolito Duo, formato dalla cantante Mery Bertòs e dal bassista Kevin Reginald Cooke. La particolarità del gruppo è l’unione timbrica dei due elementi, solitamente agli estremi della tavola dei colori sonori
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Luc Mabal è un progetto che nasce dall’incontro dei Luc Orient - Piero Pieri e Rrok Prennushi - con Maurilio Balzanelli e Riccardo Morpurgo. un repertorio originale che sincretizza il rock d’autore, la musica etnica, l’elettronica e il progressive.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Movimento Cumbiero è la fusione di ritmi afro/latini, cumbia e psichedelia creata dall’argentino Baltazar Ávila. Insieme alla 1000Streets ti invitano a ballare senza sosta.
Ingresso libero
A cura di: Movimento Cumbiero & 1000 Streets
www.facebook.com/movimentocumbieroGruppo Reggae-Ska con sede a Parma attivo in italia e all’estero. Il loro stile è caratterizzato da una componente Jazz, che nel live si fonde perfettamente con una profonda radice Roots Jamaicana.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Koreni Foundation Ska - Ensemble
hangarteatri.comCerimonia di chiusura della 24esima edizione di ShorTS International Film Festival con premiazione dei vincitori. A seguire, proiezione dei cortometraggi del Focus Grecia
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Duo Renda - Trucco (chitarre)
Ingresso libero
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itIl furgone Biblioteca-libreria Drago Zio Giò-LibRibelli porta in modo dinamico ad avvicinarsi al mondo della lettura. Difficile spiegare lo stupore dei piccoli e dei grandi che entrano all’interno del furgone con la possibilità di visionare, leggere e giocare con i libri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Giorgio Cescutti
hangarteatri.comI giocatori si trovano a guidare dei graziosissimi tram colorati facendo salire via via alcuni dei tipici personaggi della fauna triestina. Il gioco è immediato e divertente. Il torneo è aperto a un numero massimo di 16 giocatori dagli 8 anni in su.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Diego Manna ed Erika Ronchin
hangarteatri.comUn laboratorio teatrale per fare avvicinare i bambini al mondo del teatro. Il teatro nutre fantasia e immaginazione, favorisce la libera espressione senza vincoli né barriere, ci rende più consapevoli di noi stessi e degli altri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Hangar Teatri
hangarteatri.comIn 33 e 1/3 è previsto che i partecipanti reinterpretino liberamente la copertina di un disco particolarmente iconico nella storia dell’illustrazione musicale: “Nevermind” dei Nirvana. Il tutto accompagnato da un dj set ispirato dalla band.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Liberatorio d’Arte “Fulvio Zonch”
hangarteatri.comOperetta di Jacques Offenbach
Maestro Concertatore e Direttore Carlo Benedetto Cimento
Regia e costumi Andrea Binetti
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Ass. Internazionale dell’Operetta - Friuli Venezia Giulia
www.teatroverdi-trieste.com/it/Incontri dedicati all'introduzione dello Yoga Vinyasa, uno stile di Yoga dinamico ed energetico, fluido e creativo. Questo stile di Yoga dona grandi benefici sia fisici che mentali, grazie all'attenzione al respiro e alle posture yogiche (asana).Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Celeste Molaro
hangarteatri.comLa Filarmonica di Santa Barbara interpreterà un viaggio musicale tra miti e leggende da tutto il mondo con brani originali per banda e arrangiamenti di musiche da film.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Banda “APS Filarmonica di Santa Barbara”
hangarteatri.comAlice, con la sua personalità vocale unica e un percorso artistico sempre in evoluzione, si fa ancora una volta strumento della musica di Franco Battiato e di ciò che ha trasmesso, attraverso le canzoni a cui sente di aderire pienamente.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itUna folle commedia sulla morte: 6 buffi personaggi, attraverso scherzi e magie, devono accettare il passaggio alla vita eterna. In una vera e propria Babele, lo spettacolo è parzialmente in italiano, inglese, spagnolo e portoghese.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Petit Soleil APS
www.petitsoleil.comLa tourneè estiva dei Crampi Elisi anche quest’anno si snoda tra personaggi del cabaret di Domace e brani musicali composti per l’occasione. Un teatro sotto le stelle che permetterà al trio di portare in scena tanti personaggi e scenette inedite.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Petit Soleil APS
hangarteatri.comSpakkazuck È Una Moderna Brass Band Che Propone Con Grande Brio E Forte Comunicativa Una Rivisitazione Del Suono E Del Repertorio Tradizionale Delle Bande Di New Orleans
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Mombao è un duo formatosi a Trieste da Damon Arabsolgar e Anselmo Luisi. I due artisti amano mescolare lingue e canti popolari riarrangiandoli in chiave rock ed elettronica.
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Atmosfere letterarie V° circoscrizione - Tornano i racconti tratti dagli autobus di Davide Destradi. Questa volta la parola ai passeggeri! Il seguito del best seller "La smonta la prossima? - Una vita in corriera" con letture e aneddoti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout & V° circoscrizione
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Triello è il gruppo fondato nel 2021 dal pianista e compositore Sergio Cossu con Danilo Gallo al contrabbasso e Mauro Beggio alla batteria. Il loro repertorio presenta diverse composizioni di Cossu più alcuni standard non tradizionali.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Il quintetto di Benny Goodman è stata una formazione cruciale per il passaggio dal jazz classico al Be Bop. Il quintetto diretto da Franco Valussi ripropone gli arrangiamenti del quintetto di Goodman.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/La iconica band croata “Sudar Percussion” ripropone le magiche atmosfere del capolavoro di Jean Michel Jarre (Oxygène, 1976) rivisitandole in chiave ritmica con l’utilizzo di batteria, tamburi, xilofoni e marimba.
Ingresso libero
A cura di: Comunita' Croata di Trieste - Hrvatska Zajednica U Trstu
www.facebook.com/SegreteriaComCroTS/Circolo Che Guevara. La lettura delle lettere dell' ebreo Vittorio Hering, scritte alla moglie dal carcere del Coroneo .Conduce Leandro Lucchetti con la partecipazione di Valentina Vit , Glauco Rigo e Stefano Hering.
Letture di Sergio Pancaldi
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Il più importante trombettista vivente al mondo, nonché eccezionale pianista e compositore jazz.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itSul palco del Festival Approdi, sei finalisti under 35 avranno 12 minuti a testa per presentare il proprio lavoro di stand-up comedy. Saranno la giuria e il pubblico a decretare chi si aggiudicherà un premio in denaro di 600 euro.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Ass. cult. Vitamina T
www.approdifestival.it/Il trio Amiira composto da Klaus Gesing, Björn Meyer e Samuel Rohrer è tornato dopo un periodo di pausa di sei anni dal loro LP di debutto.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/In collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura di Milano I musicisti austriaci Klaus Paier e Gerald Preinfalk e la croata Asja Valcic hanno formato un trio davvero affascinante . Presentano il nuovo “Fractal Beauty”.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazzIvan Boaro (percussioni e live electronics)
Ingresso libero
Biglietti: Eventibrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itMa come, non credete nella magia? Il Complesso bandistico Godbeno društvo Prosek è qui per farvi ricredere. Immergetevi in un’esperienza musicale con il nostro complesso bandistico, non abbiate paura e regalatevi emozioni in musica davvero magiche!
A cura di: Complesso bandistico Godbeno društvo Prosek
hangarteatri.comUno dei più importanti nomi della consolle italiana affermato in tutto il mondo con l’originale e innovativo progetto che ha l’ambizione di fondere classica e musica house;
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itConcerto per quartetto di chitarre, omaggio al Museo che ospita l’evento in quanto verranno proposti dei “quadri” in musica. Con il Plik Guitar Quartet (Maestri Pier Luigi Corona, Laurentiu Stoica, Ivan Semenzato, Kutsi Gulsever).
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civica Orchestra di fiati "G.Verdi" - città di Trieste
facebook.com/orchestradifiatiIl Trio J.J. Flueck, Sam Siegenthaler, Pascal “π” Kaeser, si è imposto come uno dei nuovi gruppi più interessanti, della scena europea. Con il loro esplosivo live-show hanno entusiasmato i fan del groove di tutto il mondo.
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Seguiamo due amici mentre leggono per la prima volta una raccolta di lettere e referti medici degli internati dell’Ospedale Psichiatrico di Trieste negli anni Trenta. Scopriamo insieme a loro racconti di torture, vite che riemergono all’improvviso.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Hangar Teatri
hangarteatri.comMusica e Poesia con Sandro Pecchiari
Ingresso libero
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itIl concerto è l’inizio dell’agognato Nonrichestour Vol. 3, il terzo capitolo di quel giro musicale totalmente non richiesto partito nel 2018 in Emilia Romagna, proseguito in Toscana nel 2019 e arenatosi, causa pandemia, nella primavera del 2020.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Romastino
hangarteatri.comDiplomatico e il collettivo Ninco Nanco nasce a Venezia nel 2018 in una casa di fuori sede. Con la nostra musica proviamo sempre a far due cose: farvi muovere i piedi e i pensieri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Diplomatico e il collettivo Ninco Nanco
hangarteatri.comMusiche di Ennio Morricone, Nicola Piovani e Nino Rota Direttore e sassofono solista Federico Mondelci Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
www.teatroverdi-trieste.com/it/Duo Biondi - Santi (violoncello e pianoforte)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itDuo Weltathem (violino e pianoforte)
Ingresso libero
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itNel Drum Circle chiunque può suonare liberamente, senza parti definite, con la guida del Facilitatore che porta il gruppo dalla iniziale fase di scoperta alla fase di consapevolezza musicale.
A cura di: Ritmocentro di Marco Rossignoli
hangarteatri.comUn laboratorio adatto a tutte le età, basato sull’arte e la tecnica della cartapesta. Si realizzerà un’opera collettiva dove verrà creata una maschera mosaico utilizzando un impasto di carta macerata, colori, salviette colorate cartoncini e colla.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Alessandra Cuttone
hangarteatri.comMigliorare la consapevolezza e la presenza del proprio corpo attraverso il movimento. Il laboratorio è un invito a sentire e vivere il proprio corpo con più presenza, liberando l’espressività spontanea attraverso lo stimolo musicale e il movimento.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Elizabeth Favat
hangarteatri.comCon “De André ...ricordi” l’Associazione Serenade Ensemble desidera offrire un ricordo di Fabrizio De André proponendo e reinterpretando alcuni tra i suoi più significativi successi in un connubio di musica, riflessioni e poesia.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Orchestra Serenade Ensemble
hangarteatri.comChe succede quando il mondo virtuale e quello reale si scontrano? Infondo i rapporti tra un uomo ed una donna toccano sempre le stesse dinamiche e i social media non hanno inventato nulla di nuovo. Allo spettatore l'ardua sentenza.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Unione Arti Performative
www.unioneartiperfomative.itSpettacolo di musica e danza. Evento di chiusura del Festival
Ingresso libero
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itLa tourneè estiva dei Crampi Elisi anche quest’anno si snoda tra personaggi del cabaret di Domace e brani musicali composti per l’occasione. Un teatro sotto le stelle che permetterà al trio di portare in scena tanti personaggi e scenette inedite.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Petit Soleil APS
hangarteatri.comI Swing Kids sono una band specializzata nello swing italiano e nel jazz storico del Bel Paese. Attraverso progetti di rivalutazione del repertorio degli anni ’30, ’40 e ’50 hanno reso omaggio ai più grandi autoritra cui Lelio Luttazzi
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Atmosfere letterarie V° circoscrizione - Alla scoperta di Alexander Von Humbold, l’inventore dell’Ecologia - di Paolo Colombo e Anna Simioni. Presenta Paolo Stanese
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout & V° circoscrizione
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/L' Associazione culturale Tina Modotti Tina Modotti presenta il libro di Luciano Heller - A cura di Gianluca Paciucci
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/La band ha curato non solo la musica, perfettamente aderente al sound di Bowie, ma anche ogni altro aspetto dello show: performance live, costumi, scenografie e video rari che coinvolgono il pubblico per immergerlo nelle atmosfere
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itConcerto in collaborazione con la Comunità Croata di Trieste.
Le atmosfere del Jazz francese con la fisarmonica di Elvis Stani. Concerto in collaborazione con la Comunità Croata.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Il concerto per chitarra sola è ispirato al progetto sinestesico LiquidGuitar, iniziato nel 2019 insieme all' artista Francesca Danese, con l'intento di esprimere i medesimi contenuti attraverso musica e arte figurativa.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Musiche di Helmut Zacharias Direttore e violino solista Mario Leotta Gruppo d’archi della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e la Ritmo Symphony Band.
Ingresso libero
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
www.teatroverdi-trieste.com/it/Recital – concerto di Simone Forte (PUNTINO) piano e voce assolo, il giovane cantautore triestino racconta se stesso e gli altri in una serie di canzoni inedite verso la ricerca del bambino interiore toccando moltissimi temi attuali
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/La serata ha per filo conduttore il tema del “notturno”, fatto di notti stellate e meditazioni sul cosmo e sull’uomo. Musica e poesia si alternano per offrire al pubblico un’esperienza diversa da quella dei consueti concerti corali.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Corale Nuovo Accordo
hangarteatri.comIn questo percorso all’interno della scienza, ti accompagneranno note musicali e testi famosi che raccontano la storia di ciò che è per noi ancora uno dei luoghi più misteriosi del nostro pianeta.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Marevivo FVG
hangarteatri.comDall'infanzia in Sicilia all'Accademia a Roma, dal cinema drammatico fino alla commedia,un omaggio teatrale e musicale dedicato a una grande donna e attrice.A cura di Carla Bellaveglia, con Michela Cembran e musiche a cura del Maestro Carlo Moser.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
La più longeva e creativa fusion band della storia. Jazz acustico e fusion si fondono con grandissima raffinatezza.
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/L’Orchestra di Fiati Arcobaleno propone un viaggio dove il pubblico verrà immerso in un arcobaleno di musiche. I colori dell'arcobaleno possono variare in relazione a luce e pioggia, allo stesso modo anche la musica sprigiona sempre energia e colore.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Orchestra di Fiati Arcobaleno
hangarteatri.comImprovvisazione, spontaneità, attualità, dialogo con il pubblico, ma anche esercizio e studio di diversi generi teatrali, saranno la base di questo spettacolo-happening capace di creare di volta in volta nuove situazioni, gag, quadri e personaggi.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Paolo Rossi Kobau
hangarteatri.comFormat concerto in cui tutti ad un certo punto iniziano a cantare le canzoni di High School Musical. Una serata anni 2000, un karaoke a tema Disney Channel, coreografie di High School Musical e i duetti di Camp Rock;
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itNel 1987 il grande regista della Nouvelle vague Éric Rohmer torna a uno dei suo grandi amori: il teatro. Con Trio in mi bemolle mette in scena una storia d’amore ambientata a Parigi, con la musica di Mozart come filo conduttore.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: La Contrada Teatro Stabile di Trieste
www.contrada.itOmaggio a Ezio Bosso. Violino: Giuseppe Carbone, Contrabbasso: Danilo Sisto, Corno: Chiara Bosco, Trombone: Domenico Lazzaroni, Pianoforte: Dorian Dionisi e Daniele Bonini, Mezzosoprano e attrice: Giulia Diomede, Voce narrante: Paolo Albertelli.
Ingresso libero
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
www.teatroverdi-trieste.com/it/UomOmbra è un personaggio di strada che lavora col pubblico, interagendo con esso. Pochi e poveri gli elementi: una valigia, una bombetta, dei baloons, parrucche e almeno tre possibilità di travestimento. Un tipo strano, itinerante e delirante.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Sergio Longobardi
hangarteatri.comUn progetto sulla musica greca con base tra Trieste e Atene. I musicisti ricercano continuamente nuovi modi per esprimere la loro tradizione medio-orientale radicata nella musica araba e turca, ma con origini risalenti fino alla musica bizantina.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Dimitris Striglos, Kosmas Christidis, Simone Lanzi, Noè Piatelli
hangarteatri.comAustraliano, soprannominato il Jimi Hendrix dell'Hammond Organ, Lachy Doley è il più pirotecnico performer di questo strumento al mondo. I suoi video in rete sono virali, come la cover di Voodoo Child suonata con il suo rarissimo Whammy Clavinet.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Bonawentura/ Teatro Miela
www.miela.itÈ la storia ricca di maliziosi sottintesi di una relazione burrascosa e tenera al tempo stesso fra Uberto, un ricco e attempato signore e la giovane e furba Serpina che innamorata, approfitta della bontà del suo padrone.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Accademia Lirica Santa Croce di Trieste
Tornano sul palco di Trieste Estate i Wooden Legs con la loro musica che spazia da ballate tradizionali irlandesi, particolari fusioni di reel e jigs, a brani di propria composizione. Anche se avete una gamba di legno, vi faranno ballare!
Ingresso libero
A cura di: ZaTroCaRaMa
www.woodenlegs.itIl furgone Biblioteca-libreria Drago Zio Giò-LibRibelli porta in modo dinamico ad avvicinarsi al mondo della lettura. Difficile spiegare lo stupore dei piccoli e dei grandi che entrano all’interno del furgone con la possibilità di visionare, leggere e giocare con i libri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Giorgio Cescutti
hangarteatri.comLo Swap Party ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza rispetto all’impatto che il settore della moda ha sull’ambiente, sui lavoratori e sulla società in generale, ricordandoci quanto siano importanti le nostre scelte di acquisti quotidiane.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Trieste Senza Sprechi
hangarteatri.comUn'Acchiappastorie viaggia in compagnia di un'Oca addormentata e della sua valigia piena di Storie da raccontare con l'antica tecnica del Kamishibai, "teatro di carta" che dai tempi più antichi incanta grandi e bambini.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Giulia Binali
hangarteatri.comUna serie di esercizi che facilitano il movimento spontaneo, stimolati dalla musica. Stare in gruppo è importante, perché attraverso gli altri possiamo ampliare le nostre capacità comunicative ed espressive, di incontro, di socializzazione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Scuola di Formazione Biodanza Trieste Ibf
hangarteatri.comIl repertorio eseguito dalla Banda abbraccia diversi generi musicali, dai pezzi di tradizione popolare a brani di musica pop o swing. Alcuni musicisti collaborano all’arrangiamento dei pezzi, contribuendo a mantenere vivo lo spirito di collaborazione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Bandorchestra Ongia
hangarteatri.comAppassionati e artisti si divincolano tra parole scritte all’alba e testi che hanno fatto la storia del teatro, della letteratura, della poesia, del cinema. La musica rimbomba, trafigge l’anima e la fa danzare in loop. Tema della serata: sogno.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Hangar Teatri
hangarteatri.comLa storia della micronazione fondata nel 1968 al largo di Rimini e che sconvolse i sonni del governo italiano, che decise di farla esplodere dopo soli otto mesi di vita.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. Cult. Sine Qua Non
www.sinequanonteatro.netConcerto per orchestra a organico intero, due cantanti solisti e attore per ripercorrere e festeggiare in musica i 100 anni della Disney attraverso le colonne sonore dei suoi film e cartoni animati.
Ingresso libero
A cura di: Civica Orchestra di fiati "G.Verdi" - città di Trieste
www.orchestradifiati.itUn progetto che riunisce cento poliedrici musicisti da tutto il mondo, che dopo un’intensa settimana di prove tra i vigneti dell’Istria propone una serie di brani musicali multietnici, arricchiti dalle sonorità tipiche locali di ogni musicista.
Ingresso libero
A cura di: Zveza slovenskih kulturnih društev ETS
slofest.zskd.eu/Serata musicale dedicata alla musica classica , antica e folk - A cura di Edoardo Milani
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Arie dai più bei musical Disney. Con Stefania Seculin, Gianluca Sticotti, Elisa Colummi, Francesca Marsi e Luca Brotto, e con Alessandro Scolz piano, Antonio Kozina violino, Marco Steffè chitarra, Francesco Cainero basso, Marco Vattovani batteria.
Biglietti: https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it/
A cura di: Associazione Internazionale dell'Operetta FVG
www.triesteoperetta.itUn laboratorio teatrale per fare avvicinare i bambini al mondo del teatro. Il teatro nutre fantasia e immaginazione, favorisce la libera espressione senza vincoli né barriere, ci rende più consapevoli di noi stessi e degli altri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Hangar Teatri
hangarteatri.comFilastrocche, scioglilingua e indovinelli, versi liberi sui grandi temi del pianeta, poesie che cantano ciò che rende bella la vita. La lettura è impostata per includere qualsiasi fascia d’età, con la partecipazione attiva di bambini e adulti.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Piero Guglielmino
hangarteatri.comSerata dedicata ai libri di Liliana Bamboschek. presenta Giorgio Fortuna de La BARCACCIA
Intervengono Livia de Savorgnani Zanmarchi e Michele Merolla del Circolo Amici Del Dialetto Triestino - Alla pianola Carlo Moser
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Direttore Giulio Prandi
Soprano Eleonora Bellocci
Controtenore Filippo Mineccia
Baritono Vincenzo Nizzardo
Maestro del Coro Paolo Longo
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
www.teatroverdi-trieste.com/it/Tsikàrim è un progetto sulla musica greca. Legati alla tradizione rebetika e delle taverne greche i musicisti ricercano nuovi modi per esprimere la loro tradizione tra musica araba e turca, con origini fino alla musica bizantina.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
La tourneè estiva dei Crampi Elisi anche quest’anno si snoda tra personaggi del cabaret di Domace e brani musicali composti per l’occasione. Un teatro sotto le stelle che permetterà al trio di portare in scena tanti personaggi e scenette inedite.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Petit Soleil APS
hangarteatri.com“Io, Gianni Calzino, insieme al mio collega Klaus il clown, siamo qui a scrivere questa lettera per chiedere al pubblico di aiutarci a convincere il gran Ventriloquini a rinnovare il repertorio del suo spettacolo. Non ne possiamo più! Aiuto!”
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Madame Rebiné
hangarteatri.comLo spettacolo che vuole svelare l’alchimia dell’amore attraverso le parole e la musica di due grandi autori: Stefano Massini, unico autore italiano nella storia ad aver ricevuto un Tony Award, e Luca Barbarossa, cantautore e scrittore.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itAmano fondere i ritmi latini della cumbia tradizionale con le sonorità psichedeliche della chitarra elettrica indie, creando un cocktail psicotropico che catapulta chiunque lo beva nelle ardenti profondità della selva.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Los Ekekos
hangarteatri.comIn dialetto triestino da La stupidità dell’uomo comune di Corrado Vallerotti, regia di Silvia Grezzi e Maria Assunta Zacchigna. Due coppie, una casa isolata, una cena per commettere un delitto o almeno così sembra! Un curioso libro... colpi di scena!
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: L'Armonia APS / Compagnia Quei de Scala Santa APS
www.facebook.com/profile.php?id=100063465406772Formazione orchestrale classica delle Big Band jazzistiche (sassofoni, trombe, tromboni, piano, tastiera, chitarra, basso, batteria e voce) che propone brani famosi di impronta pop, funk e rock, arrangiati e diretti da Renato Rinaldi
Ingresso libero
A cura di: Ass. cult. Long Playing
www.theorybigband.comSerata all'insegna delle sonorità heavy psych, stoner e rock anni '70. Sul palco si esibiranno due tra le più promettenti band triestine i Buss e i Samsation!
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Rocket Panda Management
hangarteatri.comFenomenale quartetto di chitarristi che a suon di milioni di visualizzazioni sta conquistando il pubblico in tutto il mondo con le proprie magistrali rivisitazioni e riarrangiamenti di celebri brani rock, pop e del cinema e serie tv
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl
www.good-vibrations.itIl Poetry Slam è una gara di poesie in cui poeti portano poesie di proprio pugno con durata massima di 3 minuti. Una giuria scelta tra gli spettatori decide il vincitore della serata. La serata è condotta da Andrea Mitri.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Il quartetto di Sassofoni Accademia, alla soglia dei suoi 40 anni di attività, presenta a Trieste un programma di confine tra il jazz, pagine indimenticabili della musica da film italiana, e la passionale tradizione sudamericana.
Ingresso libero
Il Padrino dello Swing, Ray Gelato e la sua fantastica band non smettono mai di trascinare la folla e di farle battere i piedi a ritmo. Paragonato a Cab Calloway e Louis Prima, è ormai definito “uno degli ultimi grandi intrattenitori jazz!
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Bonawentura/ Teatro Miela
www.miela.itIl gruppo "Flores del Sur" offre una varietà coinvolgente di stili musicali sudamericani, ispirati dalla música criolla del Venezuela e del Perú, con influenze africane come il Son e la Cumbia spaziando dal popolare, al jazz e alla classica.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
Un programma particolarmente adatto ad essere eseguito all'aperto che certamente divertirà l'uditorio per la scelta dei titoli non sempre scontati, che sicuramente renderanno piacevole e gradita l'ora di musica da trascorrere assieme.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Orchestra a Fiati Città di Muggia - Amici della Musica
hangarteatri.comIl repertorio comprende diversi pezzi, dalle canzoni tipiche slovene alle arie, jazz e pezzi moderni. Grazie a questo, la banda offre per qualsiasi occasione una vasta varietà di musica.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Società Bandistica - Godbeno Drustvo Nabrezina
hangarteatri.comUna serata con due gruppi klezmer della regione per farvi ballare con la musica ebraica popolare: musiche e canzoni in Yiddish per una serata danzante.
Ingrasso libero
A cura di: Ass. Musica Libera
www.musicalibera.itAss. Letteraria Salotto dei Poeti. Serata poetica su Trieste . Con letture di poesie e presentazione di un breve recital in dialetto.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Proiezione del filmato organizzato dall'Università di Trieste insieme al Comune di Trieste, che illustra il principale personaggio che fece luce sulle nostre antichità. A seguire interventi musicali del Gruppo strumentale Lumen Harmonicum.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'Antichità
museoantichitawinckelmann.itL’Orchestra di Fiati Arcobaleno celebrerà le donne attraverso la musica di epoche e luoghi diversi. Il repertorio spazierà tra brani resi celebri da cantanti femminili, cantautorato italiano, ma anche brani che parlano di donne “diverse dal solito”.
Ingresso libero
A cura di: Orchestra di Fiati Arcobaleno
www.orchestra-arcobaleno.it/Alexandra Mitakidis presenta Incontro di voci poetiche sul tema della pace e della natura. Letture e mostra di foto
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Le coppie della storia, da Adamo ed Eva a Carlotta e massimiliano, le spine del loro amore in musica, con Daniela Mazzucato, Myriam e Max Cosotti, Alessandro Colombo e Ennio Ficiur. Sebastiano Frattini al violino.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Ass. Internazionale dell'Operetta FVG
triesteoperetta.itSuonare Cantare nasce come una rassegna dedicata agli autori del territorio, dove gli stessi possano raccontarsi attraverso la loro musica. Questa prima serata dell'edizione estiva vedrà come protagonisti Paola Rossato, Billy Curti e Massimo Serli.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass./Drustvo Illiryamusic
illiryamusic.jimdosite.comIl Pihalni Orkester Breg di Dolina ha alle spalle più di cento anni di storia basata su una lunga tradizione. La banda è attualmente composta da circa 35 membri in maggioranza appartenenti alla minoranza slovena, dal 2011 diretta da Edvin Krizmancic.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Orchestra a Fiati - Pihalni Orkester Breg
hangarteatri.comIl Complesso Bandistico dell’Oratorio Salesiano, nasce nel 1898. L’origine della divisa risale ai tempi della marina Austro-Ungarica: ancora oggi è conosciuta come la banda dei marinaretti. Oggi è diretta da Sergio Bernetti.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Complesso Bandistico Oratorio Salesiano
hangarteatri.comNella seconda serata di SuonareCantare saliranno sul palco con il loro lavoro musicale
Miriam Baruzza-Illirya, Frank Get e Giovanni Zacchigna.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass./Društvo Illiryamusic
illiryamusic.jimdosite.comUn surreale susseguirsi di musica, dialoghi teatrali e sketch. A colpi di musica, canzoni e dialoghi teatrali, incontreremo le anime vagabonde di Gaber e Jannacci che incontrano i triestini Luttazzi, Strehler, Nereo Rocco e altri ancora
Ingresso libero
A cura di: Bonawentura/Teatro Miela
www.miela.itUn laboratorio teatrale per fare avvicinare i bambini al mondo del teatro. Il teatro nutre fantasia e immaginazione, favorisce la libera espressione senza vincoli né barriere, ci rende più consapevoli di noi stessi e degli altri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Hangar Teatri
hangarteatri.comL’invito è rivolto ad artisti pittori e sketchers di ogni genere, con la possibilità di ritrarre dal vivo modelli umani che si presteranno a posare. Il tutto accompagnato da una piacevole atmosfera musicale di sottofondo e un gradevole rinfresco.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: DayDreaming Project
hangarteatri.comTutti i nostri colori sono atossici e gli oggetti dipinti possono essere tranquillamente utilizzati per bere e mangiare. Crediamo che l'arte sia per tutti, per aiutarci ad esprimere e mostrare un'idea, il tempo dedicato a fare non è mai sprecato.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Little Beetle
hangarteatri.comLa Jimmy Joe band, nella classica formazione in trio presenta l'album del 2019 "Rusty Room"assieme ad altri brani originali. Gianluigi Destradi alla chitarra e voce, Paolo Amodio al basso e Lorenzo Liberale alla Batteria.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Petit Soleil APS
www.facebook.com/JimmyJoeband-1130320943799135/Uno spettacolo dove Yassin ci trasporta in un viaggio senza tempo con protagonista il fuoco. Una performance di giocoleria in cui vengono utilizzati attrezzi totalmente infuocati, dai bastoni, boolas, katana infuocata, corde, cordoni e devil stick.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Yassin Kordoni
hangarteatri.comIl percorso drammaturgico è incentrato sul tema della frontiera che si contrappone a quello del confine. Un labirinto di racconti e di episodi che accostano la parola alla musica, in un dialogo giocato sul bordo del mondo. Di e con Angelo Floramo musiche eseguite dal vivo dal gruppo Fior delle Bolge | fisarmonica Federico Galvani | batteria Alan Liberale | violoncello Luca Zuliani luci Mau Willy Tell | coproduzione Tinaos e Vitamina T.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. Culturale Tinaos una coproduzione Tinaos / Vitamina T
www.festivalestivodelitorale.comUn viaggio introspettivo attraverso canzoni, musica, poesia e parole alla scoperta del sentimento più nobile al mondo. Per riflettere sul concetto di "amare” e il suo declinarsi in molti modi.
Ingresso libero
A cura di: Ventrella design s.a.s
www.facebook.com/profile.php?id=100092873110079I tardigradi, detti anche "orsetti d'acqua", sono piccoli animali in grado di vivere nelle situazioni più estreme. Attraverso specifici giochi scopriremo insieme i loro habitat e le caratteristiche che rendono questi animaletti così speciali.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Ilaria Santostefano / Hangar Teatri
hangarteatri.comLa voce è intesa come energia e suono, il testo come spartito musicale, la musica come tempo e spazio. Migliorare la capacità comunicativa, sviluppare l’intensità della voce, imparare la tecnica del racconto e dell’interpretazione.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Tullia Alborghetti
hangarteatri.comIncontri dedicati all'introduzione dello Yoga Vinyasa, uno stile di Yoga dinamico ed energetico, fluido e creativo. Questo stile di Yoga dona grandi benefici sia fisici che mentali, grazie all'attenzione al respiro e alle posture yogiche (asana).
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Celeste Molaro
hangarteatri.comUn Bagno di Gong è una meditazione spontanea strutturata per raggiungere un piacevole stato di benessere psicofisico attraverso l’uso di uno degli strumenti più potenti al mondo: il gong.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Cristina Pertoldi e Giorgio Filippo Fumato de Il Silenzio Interiore
hangarteatri.comNell’intimità di un concerto a solo, Irene Brigitte canterà musiche nate tra Porto e Trieste. La cantautrice presenterà i propri brani accompagnandosi alla chitarra, ukulele e adufe, percussione a cornice quadrata tradizionale portoghese.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Irene Brigitte
hangarteatri.comL’accademia della follia, da sempre interessata alla piena libertà ed espressione del singolo, incrocia il suo teatro dell’urlo al pensiero straordinario e fuori le righe di Pier Paolo Pasolini. Un sogno incosciente, tra la ragione e la follia.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Accademia della Follia
hangarteatri.comSulla inimitabile vita di Gabriele d'Annunzio. Scritto e diretto da Raffaele Sincovich, con Sara Cechet Woodcock e Raffaele Sincovich. Musiche a cura di Alessandro Mandarini, disegni di Andrea Tich.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. culturale Atto Quinto
www.facebook.com/profile.php?id=100067571420547I più grandi successi di Umberto Tozzi in versione LIVE!! il pubblico diventa protagonista e canta insieme al gruppo durante tutto il concerto. Prima del concerto ci sarà l'esibizione di TAP DANCE della scuola TOC TOC di Trieste
Ingresso libero
A cura di: ACSD Toc Toc Trieste
www.toctoctrieste.comFandonie e mezze verità di Ugo Pierri. Interloquiscono Francesca Nodari, Roberto de Denaro e Chino Turco. Intermezzi musicali dei BACHIBAFLAX. Coordinamento di Fausto Villevich
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Presentazione divulgativa a cura di Paolo Paronuzzi geoarcheologo dell'Università degli studi di Udine, risultato di un'attenta revisione complessiva degli scavi dei castellieri del Carso. Interventi musicali del gruppo strumentale Lumen Harmonicum.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'Antichità
museoantichitawinckelmann.itLa contemporaneità nelle forme e nei ritmi della scrittura in poesia in prosa - Letture, confronti e mostra di foto a cura di Enzo Santese.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Atmosfere d’Avanspettacolo ritorna sulla scena triestina in una veste completamente nuova, soprattutto per quanto riguarda la parte musicale. Un affascinante viaggio recitato e cantato sui comportamenti e costumi degli anni 70, con ospiti a sorpresa.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. Nova Academia Alpe Adria
www.facebook.com/MovieproduzioniEsibizione della Vecia Trieste Showband e Orchestra. Quest'ultima omaggerà artisti di grande fama come Lelio Luttazzi con brani più famosi. Assieme al coro Ad Libitum rivivremo l'esperienza della trasferta a New York. Presenta Ornella Serafini.
Ingresso libero
A cura di: Ass. musicale folcloristica triestina "Vecia Trieste"
www.veciatrieste.itRitorna sulla scena triestina in una veste completamente nuova, soprattutto per quanto riguarda la parte musicale. Un affascinante viaggio recitato e cantato sui comportamenti e costumi degli anni 70, con ospiti a sorpresa.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Ass. Nova Academia Alpe Adria
www.facebook.com/MovieproduzioniSpettacolo in dialetto triestino da un testo di Domenico Starnone. Una divertente e feroce riflessione sui problemi vecchi e nuovi della scuola, dove attori e pubblico possono ritrovarsi, facendo un bilancio e... ridendo di gusto!
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: L'Armonia APS / Compagnia de L'Armonia
www.facebook.com/profile.php?id=100063465406772Dal Blues ai Ritmi Cubani. Un supergruppo di 13 musicisti di grossa esperienza Live, nato con l'obiettivo di ricreare durante il concerto, la medesima atmosfera del più grande bluesman italiano: Zucchero Sugar Fornaciari.
Ingresso libero
A cura di: Diavolo in noi
Comicità musicale dei Crampi Elisi con lo spettacolo “Che rion che rion”. L’incredibile voce di Elisa Bombacigno dovrà affiancarsi suo malgrado alle idiozie dei personaggi di Flavio Furian e alle canzoni demenziali di Maxino. Tocco di imprevedibilità.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Domace
www.domace.itVincenzo Vasi e Lullo Mosso presentano “No Dance”, il loro spettacolo surreale dal gusto dadaista in cui giocano con le parole, il movimento e la musica nei suoi svariati generi: un pretesto per liberarsi da ogni forma di paletto espressivo.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Vincenzo Vasi e Luigi “Lullo” Mosso
hangarteatri.comUn viaggio dalle melodie rinascimentali a quelle della tradizione popolare di autori barocchi inglesi e irlandesi scoperte nelle antiche raccolte di arie, ground e gighe, eseguite su strumenti originali
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Orchestra Barocca Triestina - Tržaški Baročni Orkester
www.obt-tbo.euUn omaggio all'affezionatissimo pubblico con le pagine più famose della "piccola lirica". Con Andrea Binetti, Ilaria Zanetti, Maria Giovanna Michelini, Sergey Kanygin, con Corrado Gulin al pianoforte e Antonio Kozina al violino
Ingresso libero
A cura di: Ass. Internazionale dell'Operetta FVG
www.triesteoperetta.itImprovvisamente compare Arthur: un vagabondo surreale e stralunato. Arthur non porta con sé solamente la sua casa ma anche un vero e proprio street food che come per magia prende forma davanti ai nostri occhi.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Max Maccarinelli
hangarteatri.comFrank Sinutre è un duo di musica elettronica di Mantova attivo dal 2011 che ha la peculiarità di utilizzare nei live singolari strumenti elettronici autocostruiti come il Reactabox oltre che strumenti tradizionali.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Frank Sinutre
hangarteatri.comA novant'anni dalla nascita del cantante, nato a Pola, che dedicò alcune delle sue canzoni a Trieste e alla sua terra natia. Con Marzia Postogna e Eduardo Contizanetti alla chitarra
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Ass. Internazionale dell'Operetta FVG
triesteoperetta.itLa nostra formazione nasce per mantenere viva la musica degli anni '60 e '70 proponendo i maggiori successi di quel periodo, per uno spensierato divertimento, mantenendo come sempre un'attenzione particolare alla beneficienza.
Ingresso libero
Ritorna il Concerto all'Alba sul Molo Audace. Protagonista dell'edizione 2023 il pianista Juan Vladilo
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Il furgone Biblioteca-libreria Drago Zio Giò-LibRibelli porta in modo dinamico ad avvicinarsi al mondo della lettura. Difficile spiegare lo stupore dei piccoli e dei grandi che entrano all’interno del furgone con la possibilità di visionare, leggere e giocare con i libri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Giorgio Cescutti
hangarteatri.comIl Teatro InteressHante di Oltre quella Sedia vuole essere uno stimolo di interesse creando ponti emotivi in un dinamismo circolare che nasce da dentro di noi. In questo viaggio svilupperemo forme ed equilibri coinvolgendo il pubblico presente.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Oltre quella Sedia
hangarteatri.comA “Ca’ Mea” ci sono parole che incontrano immagini, che a loro volta si modellano attraverso il corpo e le personalità delle loro eccentriche abitanti. Tre donne, con tre sedie che si smontano e si rimontano un po’; come la loro relazione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Compagnia Aga
hangarteatri.comUn live estivo dove Cortellino, cantautore triestino, accompagnato dalla band blues triestina Blue Cheese con la collaborazione di Liviano Mos ai synth, interpreterà le sue canzoni storiche e farà sentire delle novità della nuova produzione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Cortellino
hangarteatri.com Il diario di Eva (e Adamo), da Mark Twain è il ritratto ironicissimo e lontano da stereotipi (e i testo è del 1905!) di come la Prima Donna, appena creata, veda e scopra il mondo.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
il concerto proporrà Quartetto Neotango, fondato nel 1998 e composto da Massimiliano Pitocco, bandoneòn, Carla Agostinello, pianoforte, Alessandro Vavassori, violino, Roberto Della Vecchia, contrabbasso. Con coreografie di ballerini di tango.
Ingresso libero
A cura di: Ass. cult. Punto Musicale
www.puntomusicale.orgDove e perché ha avuto inizio la canzone moderna? Chissà se lo sai… L’interprete Sandra Loredan, affiancata sul palco da una band di musicisti di primordine, renderà omaggio alla canzone italiana dalla fine degli anni ’50 agli anni ’90.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: LifeStyle agenzia eventi e allestimenti
In uno show basato sulle canzoni tradizionali del carnevale di Rio de Janeiro, il cantante brasiliano Fabio Allman e la Banda Berimbau hanno unito le forze per portare in Europa uno spettacolo speciale e ricco di energia.
Ingresso libero
A cura di: Ass. cult. Berimbau
www.facebook.com/BandaBerimbauUn video creato per avvicinare alla comprensione del passato del territorio carsico realizzato dall'Ass. Argo-Medi@ Story. Interventi musicali del gruppo strumentale Lumen Harmonicum
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'ANtichità
museoantichitawinckelmann.itUna madre, un figlio ed un carretto. Ciò che dà da vivere e ciò che uccide sono per loro la stessa cosa. Come la guerra per Madre Coraggio, il gioco d’azzardo per Mamma Lince porta guadagno e sopravvivenza per lei e suo figlio Tomas...
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Il gruppo “Salsonando” è una formazione internazionale di musica afrocubana che raccoglie musicisti di grande esperienza provenienti da Cuba, Venezuela, Italia, Slovenia e Croazia.
Ingresso libero
Isola 1925. Giovanni e Barbara: una storia d'amore attraverso la salita del fascismo in Italia, l'Armistizio, la fine della guerra e l'occupazione jugoslava: i due dovranno capire che cosa è davvero importante e quali sono le persone su cui contare.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Artifragili, Unione degli Istriani di Trieste
instagram.com/artifragili?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Ironica e divertente rappresentazione di teatro/musica che racconta di Carso e di avventure di un bicchiere:"Mr. Goblet". Chi meglio di un bicchiere ogni sera al lavoro, può raccontare di musica e di cose sentite e viste nella sua vita "trasparente"?
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
La Maxmaber Orkestar si forma nel 2003 a Trieste. Voci, fisarmonica, sax, violino, chitarra, percussioni e contrabbasso vi conducono in un viaggio attraverso la tradizione popolare dell’Europa orientale e del Mediterraneo.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Maxmaber Orkestar
hangarteatri.comNati a Trieste nel 2009 sono una symphonic metal band molto nota. Duetti vocali maschile\femminile, tastiere, riff ed atmosfere gotiche. Sono stati in tour in mezza Europa, i loro video oltre al milione di utenti. Presenteranno il loro quarto album.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Rock Out X Project
www.instagram.com/rock_out_x_project/La leggenda slovena incontra 5 attori, la musica e un mucchio di oggetti. Fanno a pezzi la storia e la ricreano sotto forma di concerto, commedia giocosa, teatro degli oggetti e passaggi improvvisati.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Matija Solce
hangarteatri.comUno show a tutto tondo che attraversa la storia della musica giamaicana e caraibica: brani ri-arrangiati e brani inediti ispirati allo Ska, al Rocksteady e al Reggae che faranno “zampettare” il pubblico, aiutato dalle visuals di Dj Romeo!
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
Tra marce dalle melodie celebri, lettere dal Popolo a Sua Maestà e la Sue taglienti risposte, il ritratto di un Personaggio iconico che ancora oggi vive nella mente di tutti i Sudditi che ha governato. Con l’Orchestra di Fiati “Città di Muggia”, diretta da Alessio Colautti, che si alternerà tra la bacchetta ed i testi, affiancato dalla splendida voce di Marzia Postogna.
A cura di: Alessio Colautti
Noreia & Nova chamber orchestra
Ingrasso libero
A cura di: Ass. cult. Uther Pendragon
www.triskellfestival.itLingua Italiano/Francese (Età consigliata 3-103 anni) Durata 50 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Compagnia Ue Ue Uè
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano (Età consigliata 6+) Durata 40 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Lutkarsko kazalište Maribor
www.facebook.com/dadadufestival/Atmosfere letterarie V° circoscrizione - Incontro con l’artista curato da Fabio Favretto
Elke Burul ha un ruolo da protagonista nella scena artistica e cult. triestina, come attrice, regista , autrice di sceneggiati radiofonici e teatrali,
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Lingua Croato (Età consigliata 3+) Durata 40 minuti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Gradsko kazalište lutaka Rijeka
www.facebook.com/dadadufestival/Filmato che indaga gli ultimi secoli di vita dei castellieri del litorale e le guerre istriche. A cura di Marco Calabrese. Interventi musicali del gruppo strumentale Lumen Harmonicum.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'Antichità
museoantichitawinckelmann.itIncontro e letture di poesie di autrici e autori Regionali e Nazionali Confronto tra voci e generazioni alla ricerca delle parole essenziali per dire la nostra contemporaneità - a cura di Gabriella Musetti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Lingua Sloveno (Età consigliata 3+) Durata 40 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Lutkovno gledališče Ljubljana
www.facebook.com/dadadufestival/Anche quest’ anno la FARIT ci porterà in Oriente inseguendo una complicata storia d’ amore - A cura di Sara Alzetta.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Lingua Italiano - (Età consigliata 4+) Durata 60 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Anà-Thema Teatro
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano (Età consigliata 4+) Durata 50 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: La Contrada Teatro Stabile di Trieste
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano (Età consigliata 3+) Durata 30 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Gledališče Koper
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano (Età consigliata 3+) Durata 45 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: ZaTroCaRaMa APS
www.facebook.com/dadadufestival/Atmosfere letterarie V°circoscrizione - Letture a più voci di una delle opere dello scrittore triestino a cura del Gruppo Artistico ART&ZAN per contribuire a mantenere vivo il ricordo in città del grande romanziere - Presenta Fabio Favretto.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Originale rilettura dei dati di scavo alla conclusione del riordino dei materiali e all'analisi dei risultati tramite una mappa digitale collegata ai database dei materiali. Interventi musicali del gruppo strumentale Lumen Harmonicum.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'Antichità
museoantichitawinckelmann.itTesto Teatrale inedito di Elisabetta Rigotti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Atmosfere letterarie V° circoscrizione - “Il folkore ipogeo del Friuli Venezia Giulia” di Franco Gherlizza, in compagnia di Sara Gruber
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Atmosfere letterarie V° circoscrizione - Presentazione dell'Ass. Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori di Trieste che oltre a fornire aiuto ai malati oncologici informa la cittadinanza sui fattori di rischio dei tumori.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Operetta di Carlo Lombardo e Franz Lehar. A Miramare i proprietari di aziende vinicole si riuniscono per una grande festa da ballo in occasione del restauro del Castelletto. Con la FVG Orchestra diretta da Romolo Gessi. Regia di Andrea Binetti
Biglietti: vivaticket.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it, biglietteria del Politeama Rossetti di Trieste
A cura di: Ass. Internazionale dell'Operetta FVg
www.triesteoperetta.itOperetta di Carlo Lombardo e Franz Lehar. A Miramare i proprietari di aziende vinicole si riuniscono per una grande festa da ballo in occasione del restauro del Castelletto. Con la FVG Orchestra diretta da Romolo Gessi. Regia di Andrea Binetti
Biglietti: vivaticket.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it, biglietteria del Politeama Rossetti di Trieste
A cura di: Ass. Internazionale dell'Operetta FVg
www.triesteoperetta.itDove e perché ha avuto inizio la canzone moderna? Chissà se lo sai.. L’interprete Sandra Loredan, affiancata sul palco da una band di musicisti di primordine, renderà omaggio alla canzone italiana dalla fine degli anni ’50 agli anni 90 e curiosità!
A cura di: LifeStyle agenzia e allestimenti