È un Pasolini che si abbandona a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l'agosto del 1959, al volante di una Fiat 1100, percorre la "lunga strada di sabbia” da Ventimiglia a Trieste, fino a Muggia affacciandosi sul confine.
Produzione e organizzazione a cura di Teatro Miela Bonawentura.
Spettacolo a pagamento: vivaticket.it, Teatro Miela 040.365119 da lunedì a venerdì, 9.00 - 13.00 o biglietteria@miela.it
[Replica]
È un Pasolini che si abbandona a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l'agosto del 1959, al volante di una Fiat 1100, percorre la "lunga strada di sabbia” da Ventimiglia a Trieste, fino a Muggia affacciandosi sul confine.
Produzione e organizzazione a cura di Teatro Miela Bonawentura.
Spettacolo a pagamento: vivaticket.it, Teatro Miela 040.365119 da lunedì a venerdì, 9.00 - 13.00 o biglietteria@miela.it
miela.it
L'esodo e gli istriani come non li avete sentiti mai! Tra Sergio Endrigo e Nelida Milani, passando per Carpineti&Faraguna e i fusi co la galina.
Testo di ed interpretato da Sara Alzetta. Musiche e arrangiamenti Paolo Butti.
Una produzione Associazione culturale Vuoto a Perdere.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.