


MarlenEdith è un racconto intimo e delicato con il quale le cantanti Graziana Borciani e Stefania Seculin rileggono e intrecciano le vicende biografiche e le canzoni di Marlene Dietrich e Edith Piaf, due grandi artiste protagoniste del ‘900.
Una produzione dello Slovensko stalno gledališče/Teatro Stabile Sloveno. Spettacolo in lingua slovena con sovratitoli in italiano.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Teatro Stabile Sloveno + 39 040 2452616 (mar-ven 10-14)
È un Pasolini che si abbandona a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l'agosto del 1959, al volante di una Fiat 1100, percorre la "lunga strada di sabbia” da Ventimiglia a Trieste, fino a Muggia affacciandosi sul confine.
Produzione e organizzazione a cura di Teatro Miela Bonawentura.
Spettacolo a pagamento: vivaticket.it, Teatro Miela 040.365119 da lunedì a venerdì, 9.00 - 13.00 o biglietteria@miela.it
Il complesso bandistico di Trebiciano prende il nome del famoso compositore di opere sloveno Viktor Parma nato a Trieste. La direzione è affidata al maestro Carli. Il gruppo alterna concerti sul territorio a esibizioni in diverse regioni e all'estero.
Spettacolo prodotto dal Complesso Bandistico - Godbeno Društvo Viktor Parma e organizzato da Anbima Aps – Trieste.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
anbimafvg.it
In caso di maltempo Teatro Miela
Proiezione dei cortometraggi in concorso nella sezione Maremetraggio. A cura di Associazione Maremetraggio.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
[Replica]
È un Pasolini che si abbandona a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l'agosto del 1959, al volante di una Fiat 1100, percorre la "lunga strada di sabbia” da Ventimiglia a Trieste, fino a Muggia affacciandosi sul confine.
Produzione e organizzazione a cura di Teatro Miela Bonawentura.
Spettacolo a pagamento: vivaticket.it, Teatro Miela 040.365119 da lunedì a venerdì, 9.00 - 13.00 o biglietteria@miela.it
miela.it