#cinemanordest
L’Associazione Casa del Cinema di Trieste è un organismo che riunisce tutte le principali associazioni di cultura cinematografica triestine, ovvero Alpe Adria Cinema, Anno Uno, La Cappella Underground e Maremetraggio organizzatrici rispettivamente di Trieste Film Festival, I mille occhi, Trieste Science+Fiction Festival e ShorTS-International Film Festival
LUN
26 GIUGNO

La storia oscura e romantica dell’incontro tra Diabolik ed Eva Kant, ambientata nello stato di Clerville negli anni ‘60. A dargli la caccia, e a cercare di fermare i loro diabolici piani, l’ispettore Ginko. Girato tra Milano, Bologna e Trieste. Durata 133 minuti.
Ingresso libero

A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste

www.casadelcinematrieste.it/
MAR
27 GIUGNO

di Alessandro Scillitani (Italia, 2021, 54’).
La European Spirit of Youth Orchestra è un’araba fenice. Igor Coretti Kuret, triestino di lingua slovena, figlio della frontiera, seduce e ipnotizza i giovani e fa sentire anche Paolo Rumiz, voce narrante, uno strumento come gli altri.

A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste

casadelcinematrieste.it
MER
28 GIUGNO

Uno studioso d’arte e biografo di Ernst Bollinger, si trova coinvolto nella storia di cui è autore. Immersi nell’atmosfera invernale di Grado, i due uomini condivideranno l’esperienza di un pellegrinaggio laico alla ricerca di una donna scomparsa.
Ingresso libero

A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste

www.casadelcinematrieste.it/
GIO
29 GIUGNO

Vivendo nella stessa casa di riposo, Bruno e Duša amano farsi compagnia, a volte bisticciano come due innamorati, ma poi non si ricordano più l’uno dell’altra e ricominciano tutto da capo. Una storia d’amore un po' particolare. Versione originale in sloveno sottotitolata in italiano.
Ingresso libero

A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste

www.casadelcinematrieste.it/
VEN
30 GIUGNO

Un regista greco vuole realizzare un documentario su Rìgas Feràios in occasione del bicentenario della Rivoluzione Greca. La sua ricerca lo porterà a Trieste, nel cimitero della comunità greca, dove incontrerà un gruppo di fantasmi dell’Ottocento...
Ingresso libero

A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste

casadelcinematrieste.it